Please Sign in
Lightboxes - Come utilizzarle
Una Lightbox è una collezione virtuale dove possono essere memorizzate le immagini che ritenete interessanti.
Selezionate le immagini provenienti da una ricerca e memorizzatele in una lightbox cliccando sull'icona 'Add to your Lightbox'.
Per aprire e visionare la vostra selezione, semplicemente cliccate sul menu Accunt/My lightbox o sul pannello che compare in alto a destra una volta loggati al sito. Si possono avere più lightbox contemporaneamente, potendo lavorare dunque su più selezioni e possono anche essere stampate per un'eventuale provinatura.
Le lightbox possono esssere inviate via mail ad un collega per discutere sulla selezione effettuata.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
photographer: nicola brollo
Il Lago di Cornino, piccolo specchio d'acqua di origine glaciale situato nella zona collinare di Forgaria, nel Friuli-Venezia Giulia. Circa 140 metri di lunghezza e 8 metri di profondità , ha un bacino d'acqua isolato che riceve un continuo ricambio idrico dalle falde sotterranee, che gli permettono di mantenere per tutto il corso dell'anno una temperatura costante fra gli 8 e i 11 °C, oltre a una caratteristica limpidezza, anche nel periodo in autunnale come in queste immagini. Il lago è circondato da un ambiente naturale ancora ben conservato, ed è protetto come Riserva Naturale Regionale, con percorsi guidati proposti per famiglie e gruppi.
| Cornino : Immagini trovate 12 |